Guida
allo stile

Notizie,
consigli di stile
e curiosità
dal mondo
della ceramica

Come pavimentare un giardino con stile

Come pavimentare un giardino con stile

Pavimentare il giardino con stile significa coniugare funzionalità ed estetica, con l’obiettivo di dare forma a uno spazio esterno accogliente e duraturo.

Pavimentare il giardino con stile significa coniugare funzionalità ed estetica, con l’obiettivo di dare forma a uno spazio esterno accogliente e duraturo. Per riuscire a raggiungere l’obiettivo desiderato - sotto ogni punto di vista - la scelta dei materiali, la considerazione della permeabilità del terreno e l'adozione di design moderni sono tutti elementi chiave per ottenere un risultato ottimale.


Perché scegliere il gres porcellanato per pavimentare il giardino

Il gres porcellanato è una scelta eccellente per le pavimentazioni esterne sia per le sue caratteristiche tecniche che estetiche. Si tratta infatti di un materiale perfettamente ideale per l'utilizzo in ambienti esterni.

  • Resistenza agli agenti atmosferici: il gres porcellanato resiste a pioggia, gelo e raggi UV, e mantiene inalterate le sue proprietà nel tempo.
     
  • Bassa porosità: la scarsa assorbenza del gres impedisce la penetrazione di liquidi e la formazione di macchie, facilitando la pulizia e la manutenzione.
     
  • Varietà estetica: disponibile in diverse finiture e colori, il gres porcellanato può riprodurre l'aspetto di materiali naturali come pietra, legno o cemento, dando spazio quindi ad ampissime possibilità di personalizzazione.

Scegliere rivestimenti in gres porcellanato con spessore maggiorato (20 mm) garantisce poi una maggiore resistenza meccanica, il che le rende adatte anche per aree soggette a carichi elevati.

None

Scegliere rivestimenti in gres porcellanato con spessore maggiorato (20 mm) garantisce poi una maggiore resistenza meccanica, il che le rende adatte anche per aree soggette a carichi elevati.
 

Pavimenti da esterno moderni: design di tendenza

Le tendenze attuali nel design dei pavimenti da esterno puntano su soluzioni che combinano estetica contemporanea e funzionalità. I materiali innovativi e le finiture su misura per il proprio spazio, infatti, permettono di dare forma all’ambiente esterno che abbiamo sempre sognato.

  • Effetto legno: i rivestimenti in gres porcellanato effetto legno offrono il calore estetico del materiale naturale, unito alla durabilità del gres. Ideali per creare atmosfere rustiche o moderne, integrati in modo armonioso con l'ambiente circostante.
     
  • Effetto pietra: riproduce la texture e le sfumature della pietra naturale, conferendo un aspetto elegante e senza tempo agli spazi esterni. Si tratta di una soluzione particolarmente apprezzata per la sua versatilità e per la sua capacità di adattarsi a diversi stili architettonici.
     
  • Grandi formati: l'utilizzo di lastre di grandi dimensioni riduce il numero di fughe, creando una superficie continua e moderna. Questa scelta dona un senso di ampiezza e pulizia visiva agli spazi esterni.


Alcuni consigli per scegliere il pavimento ideale

La scelta del pavimento per il giardino, se si desidera un risultato piacevole dal punto di vista estetico - ma anche funzionale nella quotidianità - deve tenere conto di molteplici fattori.

  • Analizzare l'uso dello spazio: identificare le aree destinate al transito, al relax o al gioco è utile per selezionare materiali con le caratteristiche appropriate per ogni zona.
  • Considerare il clima locale: in regioni soggette a forti escursioni termiche o frequenti precipitazioni, è essenziale ricorrere a materiali resistenti agli agenti atmosferici (come il gres porcellanato antiscivolo).
  • Valutare la manutenzione: scegliere pavimentazioni che richiedono una manutenzione minima facilita la gestione nel tempo e preserva l'aspetto estetico.
  • Armonizzare con l'ambiente: il pavimento dovrebbe integrarsi con lo stile della casa e del giardino, creando un insieme coerente e armonioso.


Pavimenti per esterni: scopri di più su Ceramica Rondine

Ceramica Rondine propone un'ampia gamma di soluzioni in gres porcellanato per pavimentare il giardino con stile, coniugando design innovativo, versatilità e funzionalità. Le collezioni spaziano da effetti legno e pietra a finiture cemento, ideali per valorizzare qualsiasi spazio esterno, integrandosi perfettamente con l’ambiente circostante.

Tra le soluzioni più apprezzate, il sistema H20 si distingue per la sua praticità e innovazione. Si tratta infatti di una pavimentazione autoportante da 20 mm di spessore, ideale su ghiaia, erba o supporti sopraelevati. Perfetta sia per ambienti residenziali che per spazi pubblici, H20 garantisce i più alti standard funzionali combinati con il gusto unico del design Made in Italy.

Facile da posare, anche senza l’intervento di manodopera specializzata, il sistema H20 può essere installato in diversi modi:

  • A secco su ghiaia o erba: una soluzione rapida e pratica per pavimentare il giardino in modo elegante.
  • Incollato su massetti: per creare superfici solide e resistenti.
  • Sopraelevato su supporti rigidi: realizzati in materiale plastico riciclato e riciclabile, offrono una struttura stabile e sostenibile.
     

Scopri di più su h20 di Ceramica Rondine!