Guida
allo stile
Notizie,
consigli di stile
e curiosità
dal mondo
della ceramica

Rivestimento cucina: le migliori soluzioni per uno stile impeccabile
Il rivestimento cucina è in grado di coniugare estetica e funzionalità in uno degli ambienti più vissuti della casa.
Una scelta accurata dei materiali per rivestimenti e pavimenti può infatti trasformare la tua cucina in uno spazio accogliente e pratico. Il tutto, sulla base delle tue specifiche esigenze personali.
Rivestimento cucina: l'importanza di una scelta oculata
La cucina è soggetta a umidità, calore e sporco: ecco perché è essenziale selezionare materiali resistenti e facili da pulire. Rivestimenti e pavimenti devono per questo garantire durabilità nel tempo, senza ovviamente trascurare l'aspetto estetico. Una scelta ponderata influisce non solo sulla funzionalità, ma anche sul valore estetico dell'ambiente.
Perché scegliere un rivestimento in gres per la tua cucina
Il gres porcellanato è una soluzione eccellente per qualsiasi rivestimento cucina. Si tratta, infatti, di un materiale che offre numerosi vantaggi quotidiani:
- Resistenza e durata: il gres porcellanato è altamente resistente all'usura, ai graffi, alle macchie e al calore. Non teme pentole bollenti, coltelli affilati o urti accidentali, garantendo una superficie durevole nel tempo.
- Igiene e facilità di pulizia: la superficie non porosa del gres porcellanato impedisce l'assorbimento di liquidi e batteri, rendendola facile da pulire e igienizzare. Con un panno in microfibra umido e qualche goccia di detergente neutro, il tuo top cucina in gres porcellanato tornerà a splendere come il primo giorno.
- Versatilità estetica: disponibile in una vasta gamma di finiture, il gres porcellanato può restituisce in maniera efficace l’effetto materiali come il legno, il marmo o il cemento, adattandosi a diversi stili di arredo.
I rivestimenti ideali per valorizzare la zona cottura
La zona cottura è il fulcro della cucina e merita particolare attenzione nella scelta dei rivestimenti. Quelli in ceramica sono una scelta classica, apprezzata per la loro resistenza al calore e la facilità di pulizia.
Il gres porcellanato con finiture lucide o opache può aggiungere un tocco di eleganza e modernità. La possibilità di personalizzare il design con effetti a mosaico, brick, carta da parati o motivi geometrici può essere particolarmente interessante per dare forma a un punto focale accattivante
Come valorizzare una cucina di piccole dimensioni
Arredare una cucina di piccole dimensioni richiede soluzioni intelligenti per ottimizzare lo spazio senza sacrificare lo stile. Ecco alcuni suggerimenti:
- Colori chiari: utilizzare rivestimenti e pavimenti in tonalità chiare può ampliare a livello visivo lo spazio, per un ambiente più luminoso e arioso.
- Piastrelle di grande formato: contrariamente a quanto si possa pensare, i grandi formati riducono il numero di fughe e danno forma a una superficie continua che conferisce l'illusione di uno spazio più ampio.
- Superfici riflettenti: finiture lucide o l'uso di materiali riflettenti possono aumentare la luminosità e la percezione dello spazio.
- Soluzioni salvaspazio: mobili multifunzionali e pensili alti sono essenziali per utilizzare al meglio lo spazio verticale.
Spunti e idee per arredare una cucina moderna
Una cucina moderna si distingue per linee pulite, materiali innovativi e un design funzionale. Ecco alcune idee per creare uno spazio contemporaneo:
- Materiali innovativi: l'uso di materiali come il gres porcellanato per pavimenti e rivestimenti conferisce un aspetto moderno e garantisce durabilità.
- Colori neutri con accenti vivaci: una palette di colori neutri, arricchita da tocchi di colore attraverso accessori o dettagli, crea un ambiente equilibrato e dinamico.
- Illuminazione integrata: l'illuminazione a LED sotto i pensili o le mensole aggiunge un tocco contemporaneo e migliora la funzionalità.
- Elettrodomestici integrati: incorporare elettrodomestici nelle strutture della cucina per un aspetto pulito e ordinato.