Guida
allo stile
Notizie,
consigli di stile
e curiosità
dal mondo
della ceramica
Viva il Vintage!
Anni ’50, anni ’60, anni ’70.
Qualunque sia la fonte della vostra ispirazione, avete ragione. Il fascino del passato è innegabile: ciclicamente riproposto nella moda, anche nel design e nell’arredo il retrò non è secondo a nessun altro trend. Ed è proprio a lui che mi ispiro, proponendovi qualche consiglio su come arredare casa con questo stile davvero unico!
Pattern d’altri tempi
Fate rivivere tutto l’immaginario anni ’70 con sofisticate geometrie dagli effetti tridimensionali o mix&match cromatici originali e “sbarazzini”, capaci, come una macchina del tempo, di donare alla vostra casa un tocco pop davvero accattivante.
- Rondine consiglia:
The Squary collection by Ceramica Rondine features lively cement tiles with a geometric design, ideal for anonymous walls like the inside of the shower, the backsplash in the kitchen or plain utility areas.
I giusti mobili
Secondo passo è optare per la mobilia adatta. Che sia un vecchio mobile dalla vostra mansarda o dal mercatino dell’antiquariato, fate spazio al recuperato.
Niente evoca il fascino del passato come un arredo dal sapore industrial o rustico. L’effetto retrò (ma non casa della nonna) è assicurato!
- Rondine consiglia:
Le linee shabby chic di questo tavolino si sposano alla perfezione alla tonalità Red della collezione Bristol, il cui mattoncino riempie l’ambiente di richiami retrò e démodé.
Il vintage ai vostri piedi
Con il parquet non si sbaglia mai. Il legno è infatti un materiale che parla del suo passato, capace come pochi altri di dare un tocco classico e distinto a qualsiasi ambiente.
- Rondine consiglia:
È al “car body style”, il legno inserito nella carrozzeria delle auto degli anni ’50 e ’60, che si ispira Woodie, realizzata sia in nuance di colore calde e classiche sia in tinte più fredde e moderne quali Green (in foto) e Blue, per realizzare piacevoli giochi cromatici nella posa a pavimento.